![]() |
Ha seguito corsi e seminari: “Ascolta il tuo cane “ - Angelo Vaira. “I segnali calmanti” - Ruth Wahlmuller. “Il cane e l'arte di comunicare” - Angelo Vaira. “Clicker training” - Eleonora Bizzozero. "Tecnico Buon Cittadino a 4 Zampe" - Eleonora Bizzozero. “L'educazione mentale del cane” - Angelo Vaira. “Thinkdog per l'educazione mentale del cane” - Angelo Vaira. “Puppy expert operator” - Sandra Benini e Daniela Malagoli."Etologia e medicina comportamentale" - Barbara Gallicchio. “Coaching coachees” - Luigi Di Leo. "Petcoaching e leadership" - Angelo Vaira. "Mobility Dog" - Ivano Vitalini. Corso di formazione per proprietari di cani "Il Patentino" - Servizio Veterinario ASL-RM/A. "Gli psicofarmaci e la modificazione comportamentale dei canidi" - Gianni Tadolini, Sandra Benini. Seminario teorico-pratico "Rally Obedience" - Barbara Schettino e Roberto Tedeschi."Do as I do" - Claudia Fugazza. "Clicker training avanzato" - Kay Laurence."La comunicazione del cane" - Michele Minunno. |
![]() |
Daniele Merlano vicePresidente dell'associazione - libero professionista, si è laureato in Medicina Veterinaria presso l'università degli studi di Milano nel 1992.
Dal 1995 è Direttore Sanitario di un ambulatorio veterinario sito a Roma. Nel 2002 ha partecipato al Corso di Base di Medicina Comportamentale, nel 2003 e nel 2004 al Corso Avanzato, tenuti dalla Società Culturale Italiana Veterinari Animali da Compagnia. (S.C.I.V.A.C.) in collaborazione con la Società Italiana Scienze Comportamentali Applicate (S.I.S.C.A.). Nel 2007 si è diplomato al Master di II livello dell'Università di Torino in" Clinica delle Malattie Comportamentali del Cane e del Gatto". Nel 2003 è stato eletto coordinatore per l'area Centro-Sud Italia e nel 2011 eletto per un mandato nel consiglio direttivo della S.I.S.C.A.. Dal 2004 ad oggi è stato diverse volte relatore in occasione di giornate o corsi d'aggiornamento organizzati da S.I.S.C.A a Cremona, dall'ASL RM E, da Uni.Med.Vet e dall'Ordine dei Medici Veterinari di Roma e provincia a Roma, da A.V.U.L.P. a Perugia, da S.I.A.C.R. a Milano e da Think Dog a Bergamo. Svolge attività clinica presso la propria struttura e presso altre strutture veterinarie private a Roma.
|
![]() |
Stefano Buscaglia - Segretario dell'associazione. Stage di Tellington Ttouch per animali da compagnia - Anne Bigi. Corso base di educazione cinofila per volontari in canile – Giuseppe Luscia. Seminario "Verso il Parco Canile 2011" - Luca Spennacchio, ass.ne Amantea. Corso di formazione per proprietari di cani "Il Patentino" - Servizio Veterinario ASL-RM/A. Corso "Ricerca olfattiva - Annusiamo il mondo" con Ivano Vitalini. Seminario "La prevenzione dei disturbi comportamentali nella relazione uomo-cane" - Raimondo Colangeli. |
Parola di cane collabora con:
![]() |
“Ascolta il tuo cane “ - Angelo Vaira. “I segnali calmanti” - Ruth Wahlmuller. “Il cane e l'arte di comunicare” - Angelo Vaira. “Clicker training” - Eleonora Bizzozero. "Tecnico Buon Cittadino a 4 Zampe" - Eleonora Bizzozero. “L'educazione mentale del cane” - Angelo Vaira. “Thinkdog per l'educazione mentale del cane” - Angelo Vaira. “Puppy expert operator” - Sandra Benini e Daniela Malagoli.x-small;">"Etologia e medicina comportamentale" - Barbara Gallicchio“Coaching coachees” - Luigi Di Leo. "Petcoaching e leadership" - Angelo Vaira. Giornata con cani con problemi di aggressività” – Angela Stockdale. Stage di Tellington Touch – Anne Bigi. Corso base di educazione cinofila per volontari in canile – Giuseppe Luscia. Terapie e attività assistite con animali in Italia – Attualità, proposte, linee guida – ISS L'unica cosa che ho sempre voluto fare con gli animali è osservarli, cercare di capirli e di diventarne l'interprete per chi non riusciva a "vederli" oltre la superficie. E' quello che alla scuola ThinkDog che ho frequentato ti insegnano ad essere: un agevolatore della relazione.
|
![]() |
Il nostro educatore cinofilo, Vincenza Chirigu, è riconosciuto FICSS e diplomato alla scuola italiana di Pet Coaching ThinkDog, Tecnico MobilityDog, Tecnico Buon Cittadino a 4 zampe e Tecnico Prime orme. Da sempre appassionata di cinofilia, nel 2009 scopre la Scuola ThinkDog che le cambia la visione del cane e non solo… La sua formazione si è ulteriormente perfezionata frequentando seminari tenuti da nomi di spicco della cinofilia italiana e internazionale, tra cui: Barbara Gallicchio, Lorella Notari, Attilio Miconi, Turid Rugaas ,Angela Stockdale, David Appleby, Anne Bigi Schuster, Paolo Villani, Simone Dalla Valle, Michele Minunno. L’approccio che seguiamo è quello cognitivo-relazionale che considera il comportamento del cane come espressione del suo stato mentale, riconosce al cane capacità di pensiero, intelligenza sociale ed emotiva.
|